Skip to main content

I NOSTRI SERVIZI

Università di Genova spin off
Servizi

Tetis
Institute srl

Tetis è un’iniziativa imprenditoriale altamente innovativa, dedicata alla valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica attraverso soluzioni concrete per la sostenibilità. Offriamo un approccio scientifico e avanzato per misurare, gestire e migliorare le performance ambientali, economiche e sociali di aziende, enti pubblici e organizzazioni.

Tetis Institute srl

Cosa Facciamo

Forniamo servizi di consulenza specialistica basati su metodologie riconosciute a livello internazionale, supportando imprese e istituzioni nell’implementazione di strategie efficaci per la sostenibilità e la transizione verso modelli circolari.

Gestione del Registro eCO2care

www.eco2care.org Registro di crediti di carbonio per lo scambio di VER sul mercato volontario. Fondato nel 2008 in collaborazione con l’Università di Genova.

Life Cycle Assessment (LCA)

Analisi del ciclo di vita per la valutazione degli impatti ambientali di prodotti e processi.

Social Life Cycle Assessment (SLCA)

Valutazione degli impatti sociali lungo l’intero ciclo di vita di un prodotto o servizio.

Life Cycle Costing (LCC)

Analisi dei costi lungo l’intero ciclo di vita di un prodotto o servizio.

Carbon Footprint

Quantificazione delle emissioni di gas serra per prodotti, organizzazioni ed eventi.

Water Footprint

Analisi dell’impronta idrica per una gestione sostenibile delle risorse idriche.

Etichette Ambientali di Tipo III (EPD, PEF)

Dichiarazioni ambientali di prodotto verificate e certificate (oltre 100 EPD realizzate nel Sistema Internazionale EPD® ed in EPD Italy , più di 20 PCR sviluppati).

Product Category Rules (PCR)

Definizione di regole settoriali per la valutazione ambientale di prodotti e servizi.

Carbon Management and Trading (EUA, VER)

Strategie per la gestione e il commercio dei crediti di carbonio nei mercati regolamentati e volontari.

Decarbonizzazione

Compensazione delle emissioni o contribuzione climatica attraverso progetti certificati di riduzione e rimozione della CO₂.

Inventari delle emissioni di Gas Serra

Sviluppati per eventi ed organizzazioni

Gestione del Registro eCO2care

www.eco2care.org Registro di crediti di carbonio per lo scambio di VER sul mercato volontario. Fondato nel 2008 in collaborazione con l’Università di Genova.

Life Cycle Assessment (LCA)

Analisi del ciclo di vita per la valutazione degli impatti ambientali di prodotti e processi.

Social Life Cycle Assessment (SLCA)

Valutazione degli impatti sociali lungo l’intero ciclo di vita di un prodotto o servizio.

Life Cycle Costing (LCC)

Analisi dei costi lungo l’intero ciclo di vita di un prodotto o servizio.

Carbon Footprint

Quantificazione delle emissioni di gas serra per prodotti, organizzazioni ed eventi.

Water Footprint

Analisi dell’impronta idrica per una gestione sostenibile delle risorse idriche.

Etichette Ambientali di Tipo III (EPD, PEF)

Dichiarazioni ambientali di prodotto verificate e certificate (oltre 100 EPD realizzate nel Sistema Internazionale EPD® ed in EPD Italy , più di 20 PCR sviluppati).

Product Category Rules (PCR)

Definizione di regole settoriali per la valutazione ambientale di prodotti e servizi.

Carbon Management and Trading (EUA, VER)

Strategie per la gestione e il commercio dei crediti di carbonio nei mercati regolamentati e volontari.

Decarbonizzazione

Compensazione delle emissioni o contribuzione climatica attraverso progetti certificati di riduzione e rimozione della CO₂.

Inventari delle emissioni di Gas Serra

Sviluppati per eventi ed organizzazioni

Tetis Institute srl

A Chi Ci Rivolgiamo

I nostri servizi sono destinati a un’ampia gamma di soggetti pubblici e privati che desiderano integrare la sostenibilità nelle proprie strategie:

  • Aziende
  • Associazioni di categoria
  • Enti pubblici
  • Organizzazioni nazionali e internazionali
  • Istituzioni
Tetis Institute srl

Per Quali Obiettivi

Supportiamo i nostri clienti nell’adozione di strumenti e strategie per:

  • Green Public Procurement (GPP) – Integrazione della sostenibilità negli appalti pubblici.
  • Minimum Environmental Criteria (CAM) – Conformità ai requisiti ambientali minimi previsti dalle normative.
  • Ecodesign – Progettazione sostenibile per ridurre gli impatti ambientali fin dalla fase di sviluppo del prodotto.
  • Circolarità – Implementazione di modelli circolari per ottimizzare l’uso delle risorse e ridurre gli sprechi.
  • Comunicazione – Supporto nella comunicazione ambientale trasparente e basata su dati scientifici.
  • Carbon Neutrality – Strategie per la neutralità climatica attraverso la riduzione e la compensazione delle emissioni.

Il nostro approccio si basa su un rigoroso utilizzo di dati scientifici, applicando metodologie affidabili e misurabili per valutare e valorizzare le performance ambientali e sociali in ogni progetto.

SERVIZI - © Tetis Institute srl